Notizie ed eventi
Un percorso educativo per avvicinare studentesse e studenti delle scuole superiori alle materie STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) abilitanti a carriere nel campo tecnologico.
Leggi tuttoPresentati all’Aquila i risultati del Progetto CORE – Voice-Enabled Collaborative Robots for Enhaced Industrial Safety and Efficiency, che ha sviluppato un sistema per rendere semplice e flessibile, tramite l’interazione vocale, l’utilizzo e la programmazione di Robot e Cobot in ambito industriale. Grazie a CORE la robotica industriale diventa accessibile e sostenibile anche per le piccole e medie imprese che formano il pilastro dell’economia italiana e abruzzese.
Leggi tuttoL’Universidade Federal de Minas Gerais – UFMG, con sede in Brasile a Belo Horizonte, e la Fondazione Gran Sasso Tech – GST dell’Aquila hanno sottoscritto un accordo di cooperazione per sviluppare progetti di ricerca comuni, organizzare e promuovere corsi, convegni e simposi, scambiare informazioni e pubblicazioni accademiche.
Leggi tuttoGran Sasso Tech ha partecipato al IV Incontro delle Agenzie Spaziali dei Paesi Latino-Americani e Caraibici membri IILA, che si è tenuto presso la sede dell’ASI a Roma dal 3 al 6 giugno.
Leggi tuttoIl futuro del nostro paese dipende anche dalla capacità di non restare indietro nello sviluppo delle nuove tecnologie. Gran Sasso Tech è nata per unire università e industria in sfide decisive come spazio, Intelligenza Artificiale e valorizzazione del patrimonio culturale. Destinare il proprio 5×1000 a Gran Sasso Tech è un investimento per un domani migliore.
Leggi tuttoInaugurata questa mattina a L’Aquila SPACERAISE, scuola intensiva in ingegneria del software per lo spazio, organizzata dalla Fondazione Gran Sasso Tech in collaborazione con il Gran Sasso Science Institute.
Leggi tuttoLa collaborazione segna un passo fondamentale per la missione scientifica a guida GSSI – in collaborazione con INFN, ASI e Thales Alenia Space Italia – per rivelare particelle ad alta energia dallo spazio.
Leggi tuttoSPACERAISE combina le competenze di Gran Sasso Tech, del Gran Sasso Science Institute e di partner industriali globali, unendo ricerca avanzata con applicazioni pratiche Offre inoltre borse di studio basate sul merito per studenti internazionali.
Leggi tuttoRicercatori di industrie e centri di ricerca hanno inaugurato a Västerås in Svezia una
 collaborazione triennale per contribuire alla transizione digitale dell’industria europea.
Speranza Falciano, Professoressa del GSSI e Componente del Cda di Gran Sasso Tech, si classifica al 62º posto nella classifica mondiale 2023 delle scienziate più influenti per numero di pubblicazioni e citazioni.
Leggi tutto 
  
  
  
  
  
  
  
  
 